Catasto Speleologico Ligure

Version history

Version date: Version created by:
Monday 08 July 2013 - 18:57 robertochiesa View

Idversions
22488
Code
1307

VERZI, BURANCO DI

Firstreference
SANNA C./SDOBBA S.
Regione
LIGURIA
Provincia
SV
Comune
PIETRA LIGURE
Localita
PIAN DELLE BOSSE
Mount
MONTE CARMO
Geologicalformation
SPM DOLOMIE DI SAN PETRO DEI MONTI
Dimensioni
Lenght total
330
Lenght planimetric
273
Lenght extension
72
Depth positive
0
Depth negative
8
Depth total
80
Coordinates type
UTM ED50 32
Posizione ingresso
Latitude
4891292
Longitude
436850
Original coordinates type
GPS UTM WGS84
Elevation map
762
Elevation gps
1999
Location evaluation
coord GPS 13-01-2008 (5 satelliti per 10')
Riferimenti a censimenti speciali
Hydrology
only dripping
Practicability
TECNICA
Associations
G.S.SAVONESE - Gruppo Speleologico Cycnus (Toirano - SV)
Notes
SV spaziale 400m, SV planimetrico 320m considerando i vari diverticoli esplorati ma non rilevati.

Soffia; temperatura esterna 7°C / interna 12.8°C e 13.1°C (febbraio 2006).
RILIEVO
Description
È la grotta più estesa e profonda dell’area, si sviluppa lungo i giunti di strato scollatisi in seguito al basculamen-to, con rototraslazione del versante, testimoniati da numerose stalattiti inclinate 5-10° rispetto alla verticale. La grotta è articolata in tre grandi ambienti collegati da piccoli passaggi talora pericolosamente instabili. Presenta sedimenti carbonatici sia precedenti che successivi ai crolli e ai dislocamenti-basculamenti. L’imbocco si trova sul nudo versante ed emette aria calda; nelle giornate fredde si crea una considerevole nube di vapore. La dorsale presenta un evidente collasso, doliniforme nella parte bassa, in corrispondenza dello sviluppo della cavità

L’ingresso pseudo-triangolare (1.5m per 1m) immette in un cunicolo orizzontale ingombro di clasti decimetrici a spigoli vivi, orientato grossomodo ENE-WSW, con piccolo slargo sulla sinistra prima di divenire cengia esposta sul P10-scivolo. Questo porta al primo grande ambiente della cavità (circa 10m per 15m, alto mediamente 4m) fortemente inclinato (circa 45° immersione Sud), che esaurisce nel labirinto di massi, fratture, strati e lastroni che celano la saletta sub-orizzontale, dal soffitto degradante sul cumulo di clasti decimetrici che la ingombrano, nella quale un basso passaggio verso destra porta a due anelli tra soffitto e massi di frana, mentre un angusto meandro a sinistra, stretto tra pareti concrezionate, porta al P5.
Il P5 scende nel secondo grande ambiente della cavità (20m per 30m, per 2-3m di altezza), molto più articolato del primo ma sempre impostato sullo scollamento del pacco di strati, qui inclinati 35° immersi Sud. Quinte rocciose e massi incastrati tra pavimento e soffitto lo suddividono in tre sottoambienti: scavalcando i massi a destra si scende nella depressione seguita da diaclasi verticale, orientata SE-NW, che porta al pozzetto impostato su diaclasi rettilinea, ampia e pulita, che poco sotto chiude su frana; filtrando invece tra i massi a sinistra si scende nel laminatoio, molto inclinato e concrezionato cui segue saletta ricolma di massi franati e parzialmente cementati da spessa colata carbonatica sovrastata da numerose concrezioni. Passando tra le concrezioni si raggiunge il salto della “bella diaclasi”: sub-verticale, pareti parallele distanti mediamente 2m, alta da 10 a 15m, che si estende per oltre 30m in direzione SSW-NNE caratterizzata da una estesa crosta carbonatica (spessore 10-30cm) scollata e distanziata dalla roccia, e spezzettata in numerosi frammenti ancora in “forma”, come una sorta di grande puzzle 3D -il passaggio in questa forra è tanto delicato quanto pericoloso(!)-; scendendo invece la direttrice principale che degrada verso Sud si arriva al tratto verticale occupato da frana imbutiforme. Un angusto passaggio, prima verticale in frana instabile poi molto inclinato in ambiente completamente ricoperto da colata compatta e pulita porta al terzo grande ambiente della grotta (10m per 20m, alto da 1m a 8m) costituito da ampia sala a pianta sub-rettangolare inclinata mediamente 45-50° (sempre sul piano degli strati) che si esaurisce in un tratto pianeggiante completamente ingombro di clasti a spigoli vivi; avanzando tra gli spigoli della frattura molto selettiva si progredisce per alcuni metri, fino al restringimento che lascia passare solo il piccolo rivolo d’acqua presente.
Itinerary
La cavità si apre nel Comune di Pietra Ligure, sulle pendici Sud-Est del Monte Carmo di Loano: passare l’abitato di Verzi - frazione di Loano - e in località “Borgata Chiesa” imboccare la strada asfaltata che si inerpica dietro la chiesa. Passate alcune case isolate la strada diviene sterrata e si esaurisce nell’ampio spiazzo di “Castagna Banca”. Proseguire a piedi su sterrato accidentato seguendo le indicazioni per il Rifugio Pian delle Bosse C.A.I.; giunti all’imbocco del sentiero per il rifugio non imboccarlo ma proseguire sullo sterrato, oltrepassare il Rio Seggio e dopo circa 100m salire la dorsale in direzione NW per circa 90m di dislivello; la cavità si apre nel versante alla sommità dell’evidente depressione.
Wells
10,5,20
Fauna
Nessuna osservazione
Import rawdata
1{_"idversions":"22488","ID":"1307","REGIONE":"LI","PROV":"SV","NUM":"1307","SPECIF":"1","DATAGG":"2008-02-01 00:00:00","DRILEV":"1986-12-31","NOME":"VERZI, BURANCO DI","RAS":"N","COMUNE":"PIETRA LIGURE","LOCAL":"PIAN DELLE BOSSE","ACAR":"MONTE CARMO DI LOANO","ACARCOD":"SV24","FMCOD":"SPM","AGE":"Triassico Medio","SVILRE":"330","SVILPLAN":"273","ESTEN":"72","DPOS":"0","DNEG":"8","DTOT":"80","latitude":"4891292","longitude":"436850","oricoordtype":"GPS UTM WGS84","TC_01":"GPS UTM ED50","DC_01":"245030 Magliolo","SC_01":"761","AE_01":"1999","QC_01":"762","VD_01":"coord GPS 13-01-2008 (5 satelliti per 10')","IDRO":"solo stillicidio","FAUNA":"Nessuna osservazione","RILEVATORI":"SANNA C.\/SDOBBA S.","GRUPPI":"G.S.SAVONESE - Gruppo Speleologico Cycnus (Toirano - SV)","NOTE":"SV spaziale 400m, SV planimetrico 320m considerando i vari diverticoli esplorati ma non rilevati.\r\n\r\nSoffia; temperatura esterna 7\u00b0C \/ interna 12.8\u00b0C e 13.1\u00b0C (febbraio 2006).","DESCRIZIONE":"\u00c8 la grotta pi\u00f9 estesa e profonda dell\u2019area, si sviluppa lungo i giunti di strato scollatisi in seguito al basculamen-to, con rototraslazione del versante, testimoniati da numerose stalattiti inclinate 5-10\u00b0 rispetto alla verticale. La grotta \u00e8 articolata in tre grandi ambienti collegati da piccoli passaggi talora pericolosamente instabili. Presenta sedimenti carbonatici sia precedenti che successivi ai crolli e ai dislocamenti-basculamenti. L\u2019imbocco si trova sul nudo versante ed emette aria calda; nelle giornate fredde si crea una considerevole nube di vapore. La dorsale presenta un evidente collasso, doliniforme nella parte bassa, in corrispondenza dello sviluppo della cavit\u00e0 \r\n\r\nL\u2019ingresso pseudo-triangolare (1.5m per 1m) immette in un cunicolo orizzontale ingombro di clasti decimetrici a spigoli vivi, orientato grossomodo ENE-WSW, con piccolo slargo sulla sinistra prima di divenire cengia esposta sul P10-scivolo. Questo porta al primo grande ambiente della cavit\u00e0 (circa 10m per 15m, alto mediamente 4m) fortemente inclinato (circa 45\u00b0 immersione Sud), che esaurisce nel labirinto di massi, fratture, strati e lastroni che celano la saletta sub-orizzontale, dal soffitto degradante sul cumulo di clasti decimetrici che la ingombrano, nella quale un basso passaggio verso destra porta a due anelli tra soffitto e massi di frana, mentre un angusto meandro a sinistra, stretto tra pareti concrezionate, porta al P5.\r\nIl P5 scende nel secondo grande ambiente della cavit\u00e0 (20m per 30m, per 2-3m di altezza), molto pi\u00f9 articolato del primo ma sempre impostato sullo scollamento del pacco di strati, qui inclinati 35\u00b0 immersi Sud. Quinte rocciose e massi incastrati tra pavimento e soffitto lo suddividono in tre sottoambienti: scavalcando i massi a destra si scende nella depressione seguita da diaclasi verticale, orientata SE-NW, che porta al pozzetto impostato su diaclasi rettilinea, ampia e pulita, che poco sotto chiude su frana; filtrando invece tra i massi a sinistra si scende nel laminatoio, molto inclinato e concrezionato cui segue saletta ricolma di massi franati e parzialmente cementati da spessa colata carbonatica sovrastata da numerose concrezioni. Passando tra le concrezioni si raggiunge il salto della \u201cbella diaclasi\u201d: sub-verticale, pareti parallele distanti mediamente 2m, alta da 10 a 15m, che si estende per oltre 30m in direzione SSW-NNE caratterizzata da una estesa crosta carbonatica (spessore 10-30cm) scollata e distanziata dalla roccia, e spezzettata in numerosi frammenti ancora in \u201cforma\u201d, come una sorta di grande puzzle 3D -il passaggio in questa forra \u00e8 tanto delicato quanto pericoloso(!)-; scendendo invece la direttrice principale che degrada verso Sud si arriva al tratto verticale occupato da frana imbutiforme. Un angusto passaggio, prima verticale in frana instabile poi molto inclinato in ambiente completamente ricoperto da colata compatta e pulita porta al terzo grande ambiente della grotta (10m per 20m, alto da 1m a 8m) costituito da ampia sala a pianta sub-rettangolare inclinata mediamente 45-50\u00b0 (sempre sul piano degli strati) che si esaurisce in un tratto pianeggiante completamente ingombro di clasti a spigoli vivi; avanzando tra gli spigoli della frattura molto selettiva si progredisce per alcuni metri, fino al restringimento che lascia passare solo il piccolo rivolo d\u2019acqua presente.\r\n","ITINERARIO":"La cavit\u00e0 si apre nel Comune di Pietra Ligure, sulle pendici Sud-Est del Monte Carmo di Loano: passare l\u2019abitato di Verzi - frazione di Loano - e in localit\u00e0 \u201cBorgata Chiesa\u201d imboccare la strada asfaltata che si inerpica dietro la chiesa. Passate alcune case isolate la strada diviene sterrata e si esaurisce nell\u2019ampio spiazzo di \u201cCastagna Banca\u201d. Proseguire a piedi su sterrato accidentato seguendo le indicazioni per il Rifugio Pian delle Bosse C.A.I.; giunti all\u2019imbocco del sentiero per il rifugio non imboccarlo ma proseguire sullo sterrato, oltrepassare il Rio Seggio e dopo circa 100m salire la dorsale in direzione NW per circa 90m di dislivello; la cavit\u00e0 si apre nel versante alla sommit\u00e0 dell\u2019evidente depressione.","POZZI":"10,5,20","NOTE2":"RILIEVO","recordinsert":"2010-07-10 01:32:53","recordupdate":"2013-07-08 18:57:23","username":"admin","userupdate":"robertochiesa","MONTE":"MONTE CARMO","VALLE":"VALLE DEL NIMBALTO","PERCORRIBILITA":"TECNICA"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
robertochiesa
Recordupdate
08/07/2013
Tuesday 28 May 2013 - 00:14 robertochiesa View
Friday 31 December 2010 - 23:00 Access2010_k View
Sunday 07 November 2010 - 21:16 alessandrovernassa View
Wednesday 28 July 2010 - 14:44 admin View
Thursday 31 December 2009 - 23:20 Access2009_GB_k View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009_k View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009 View
Wednesday 31 December 2008 - 23:20 Access2008_GB_k View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008_k View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008 View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007_k View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007 View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006_k View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006 View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005_k View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005 View
Monday 31 December 2001 - 23:00 Access2001_k View
Monday 31 December 2001 - 23:00 Access2001 View
Saturday 31 December 1994 - 23:00 Access1994_K View
Saturday 31 December 1994 - 23:00 Access1994 View