Version history

Version date: Version created by:
Sunday 07 August 2016 - 18:32 alessandrovernassa View
Monday 10 August 2015 - 16:42 alessandrovernassa View
Monday 10 August 2015 - 16:41 alessandrovernassa View

Idversions
23152
Code
191

GROTTA DELLA REDARCA

Regione
LIGURIA
Provincia
SP
Comune
LERICI
Localita
LA SERRA-REDARCA
Areas
SP37 MONTEMARCELLO,SP37 MONTEMARCELLO
Dimensioni
Lenght total
180
Depth positive
11
Depth negative
7
Depth total
19
Coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Posizione ingresso
Latitude
44°04'35.0'' N
Longitude
9°55'53.4'' E
Original coordinates type
GPS Geografiche WGS84
Elevation
253
Riferimenti a censimenti speciali
Hydrology
perennial issuing,torrents
Practicability
FACILE
Notes

RILIEVO da vecchio Catasto Spezzino
Description
Un breve scivolo porta ad una saletta attraversata da un ruscello sotterraneo proveniente da un sifone.
Proseguendo sulla destra, seguendo il corso del ruscello, si arriva ad un sifone, probabilmente collegato con la sorgente della Redarca.
Nel 2015 il primo sifone è stato svuotato tramite pompe. Una volta vuoto il sifone si presenta come una galleria discendente di circa 40 metri che risale leggermente in corrispondenza di una cascatella che conduce ad una saletta completamente allagata da cui un arrivo d'acqua alimenta il corso d'acqua formando una seconda cascatella. Seguendo l'arrivo d'acqua uno stretto meandro ascendente diventa intransitabile dopo un paio di metri.
Alla base della saletta allagata un ulteriore sifone conduce ad un pozzo ascendente. circa a metà del pozzo sulla destra parte una ramo orizzontale.
La galleria, leggermente discendente attraversa alcuni camini da cui pendono radici. In questo punto sono stati visti insetti e lumache senza guscio che fanno pensare ad un collegamento con l'esterno. Proseguendo oltre si arriva ad una pozza d'acqua contenente depositi di fango e quindi, dopo un breve tratto all'asciutto ad un sifone attualmente non superato.
Itinerary
Dal casello di La Spezia raggiungere Lerici, imboccare la strada per Rocchetta fino al quinto tornante (curva a destra) dove si parcheggia l' auto. Imboccare la strada sterrata sulla sinistra di una casa posta di fronte al tornante e imboccare il sentiero sulla destra che porta alla sorgente della Redarca.
La grotta si trova circa trenta metri, subito sopra la sorgente.
Import rawdata
1{_"idversions":"23152","ID":"191","REGIONE":"LI","PROV":"SP","NUM":"191","SPECIF":"1","DATAGG":"0000-00-00 00:00:00","DRILEV":"1987-12-31","NOME":"GROTTA DELLA REDARCA","RAS":"N","COMUNE":"LERICI","LOCAL":"LA SERRA-REDARCA","ACAR":"LAMA DI LA SPEZIA","ACARCOD":"SP37,SP37","SVILRE":"180","DPOS":"11","DNEG":"7","DTOT":"19","latitude":"44\u00b004'35.0'' N","longitude":"9\u00b055'53.4'' E","TC_01":"GPS Geografiche WGS84","SC_01":"0","QA_01":"253","IDRO":"emittente perenne,torrenti","DESCRIZIONE":"Un breve scivolo porta ad una saletta attraversata da un ruscello sotterraneo proveniente da un sifone.\r\nProseguendo sulla destra, seguendo il corso del ruscello, si arriva ad un sifone, probabilmente collegato con la sorgente della Redarca.\r\nNel 2015 il primo sifone \u00e8 stato svuotato tramite pompe. Una volta vuoto il sifone si presenta come una galleria discendente di circa 40 metri che risale leggermente in corrispondenza di una cascatella che conduce ad una saletta completamente allagata da cui un arrivo d'acqua alimenta il corso d'acqua formando una seconda cascatella. Seguendo l'arrivo d'acqua uno stretto meandro ascendente diventa intransitabile dopo un paio di metri.\r\nAlla base della saletta allagata un ulteriore sifone conduce ad un pozzo ascendente. circa a met\u00e0 del pozzo sulla destra parte una ramo orizzontale.\r\nLa galleria, leggermente discendente attraversa alcuni camini da cui pendono radici. In questo punto sono stati visti insetti e lumache senza guscio che fanno pensare ad un collegamento con l'esterno. Proseguendo oltre si arriva ad una pozza d'acqua contenente depositi di fango e quindi, dopo un breve tratto all'asciutto ad un sifone attualmente non superato.\r\n","ITINERARIO":"Dal casello di La Spezia raggiungere Lerici, imboccare la strada per Rocchetta fino al quinto tornante (curva a destra) dove si parcheggia l' auto. Imboccare la strada sterrata sulla sinistra di una casa posta di fronte al tornante e imboccare il sentiero sulla destra che porta alla sorgente della Redarca.\r\nLa grotta si trova circa trenta metri, subito sopra la sorgente.","NOTE2":"RILIEVO da vecchio Catasto Spezzino","recordinsert":"2010-07-10 01:30:01","recordupdate":"2015-08-10 16:41:29","username":"admin","userupdate":"alessandrovernassa","PERCORRIBILITA":"FACILE"}
Dati compilazione
Recordinsert
10/07/2010
Username
admin
Userupdate
alessandrovernassa
Recordupdate
10/08/2015
Friday 07 August 2015 - 22:25 alessandrovernassa View
Saturday 01 August 2015 - 16:03 alessandrovernassa View
Sunday 04 January 2015 - 00:47 alessandrovernassa View
Friday 15 November 2013 - 21:11 alessandrovernassa View
Tuesday 18 September 2012 - 13:17 alessandrovernassa View
Thursday 03 May 2012 - 09:52 alessandrovernassa View
Friday 31 December 2010 - 23:00 Access2010_k View
Wednesday 28 July 2010 - 14:40 admin View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009_k View
Thursday 31 December 2009 - 23:00 Access2009 View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008_k View
Wednesday 31 December 2008 - 23:00 Access2008 View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007_k View
Monday 31 December 2007 - 23:00 Access2007 View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006_k View
Sunday 31 December 2006 - 23:00 Access2006 View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005_k View
Saturday 31 December 2005 - 23:00 Access2005 View
Monday 31 December 2001 - 23:00 Access2001 View
Saturday 31 December 1994 - 23:00 Access1994 View